Agri S.T.E.M.


Progetto realizzato nell’ambito del PNRR M4C1I3.1-2023-1143-P-31851 -Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” 






Il progetto AGRISTEM è un progetto realizzato nell’ambito del PNRR.

MISSIONE 4: Istruzione e Ricerca

COMPONENTE 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università

INVESTIMENTO 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)

ESPERTO: prof.ssa Marilina Treglia

TUTOR: prof.ssa Lucia Vinci

h totali: 25

STUDENTI COINVOLTI:

-          Della classe I ITA, n. 4 studenti, n. 2 studentesse

-          Della classe III ITA, n. 4 studenti

-          Della classe IV ITA, n. 6 studenti

-          Della classe V ITA, n. 7 studenti

 

Con il progetto AGRISTEM è stato possibile, approfondire la conoscenza di alcune delle realtà produttive di eccellenza del bacino di riferimento dell’Istituto e rinsaldare il forte legame con il territorio agricolo di cui l’Istituto stesso è espressione.

Un ulteriore e coinvolgente processo di radicamento socio-ambientale che ha coinvolto le discipline professionalizzanti del corso di studi, le cui esperienze trovano sintesi nei brevi filmati realizzati nel corso dello svolgimento delle attività.

Vi invitiamo, tutti, a visionare questo blog che vuole essere non soltanto “vetrina” ma anche “luogo” di testimonianza, confronto ed arricchimento conoscitivo.


Agricoltura Digitale: coniugare tradizione e innovazione



Progetto CRTCG Flora delle Madonie 






Visita Azienda "Zito"



Giornata Internazionale dell'Albero 2024



Visita ROCCACOOP