Visita ROCCACOOP


La cooperativa agricola, ROCCACOOP, è una cooperativa di imprenditori le cui tecniche di gestione accomunano metodi antichi e procedimenti a volte lenti alla passione per l’innovazione e la sperimentazione, nel costante rispetto dell’ambiente. È stata fondata nel 1965 dai baroni Cupane. 

Agli albori del capitalismo agrario, la famiglia Cupane coinvolse i principali proprietari terrieri e numerose famiglie di coltivatori diretti del messinese nel primo esperimento di associazionismo agricolo del territorio con l’obiettivo di tutelare i soci e garantire la conservazione e promozione del territorio.

Tutt’oggi il supporto offerto dalla Cooperativa ai soci ha reso possibile la crescita di una rete produttiva ed imprenditoriale capace di garantire ai sottoscrittori il supporto a una produzione di qualità e una equa remunerazione.

Tutti i prodotti sono certificati BIO. 

La cooperativa e i produttori sono certificati secondo lo schema di qualità Global G.A.P. e ISO 9001, aderendo inoltre alla certificazione etica GRASP per la tutela dei lavoratori.

La produzione, derivata da una superficie complessiva di circa 200 ha, è caratterizzata prevalentemente da limoni, arance, mandarini, pompelmi ed anche mango, avocado, passion fruit.

I prodotti, dopo il conferimento in azienda, vengono preparati per la commercializzazione. Si esporta nel nord Italia e in Paesi europei quali la Francia, il Belgio, l’Olanda, l’Austria.

Post popolari in questo blog

Agri S.T.E.M.